Consigli Fantacalcio 12° Giornata: chi schierare e chi evitare

Consigli Fantacalcio 12° Giornata: chi schierare e chi evitare

I consigli della dodicesima giornata di serie A.

 

VERONA-BOLOGNA

DA SCHIERARE: il Verona è obbligato a vincere, quindi, bisogna schierare giocatori in grado di regalare bonus. Da questo punto di vista, Sala, Halfredsson, Pazzini, Jankovic e Juanito Gomez. In difesa, va detto, che Moras non sbaglia un colpo.

Nel Bologna, attenzione a Brienza e Giaccherini. Destro si è sbloccato: a questo punto non lo si può tenere fuori. La sorpresa potrebbe essere Donsah.

DA EVITARE: Helander, Pisano e Greco nel Verona rischiano molto.

Nel Bologna, fate fuori Rizzo, Taider, Gastaldello e Rossettini.

In porta meglio Mirante.

MILAN-ATALANTA

DA SCHIERARE: nel Milan l’assenza di Bonaventura è molto pesante. Puntate su Cerci, perchè sarà lui a battere tutte le punizioni. Bacca è un killer. Romagnoli sta finalmente giocando su buoni livelli.

Nell’Atalanta il trio Gomez-Pinilla-Moralez può giocare lo scherzetto. Cigarini quando vede rossonero si scatena.

DA EVITARE: Mexes e Montolivo hanno giocato bene la scorsa settimana: vista la loro bassa qualità, impossibile che si ripetano. De Sciglio gioca da dilettante. Honda potrebbe tornare titolare, ma non convince. Niang può essere la sorpresa di Mihajlovic, ma è un’altra incognita.

Nell’Atalanta, Paletta è un ex non rimpianto. Kurtic non ne azzecca una manco per sbaglio. Masiello e Dramè rischiano la figuraccia.

In porta non scegliamo.

TORINO-INTER

DA SCHIERARE: nel Torino, Peres, Baselli e Maxi Lopez sono i giocatori da noi indicati come possibili match winner. Anche Molinaro può far bene.

Nell’Inter puntiamo su Icardi e Perisic. La difesa del Torino concede molto, quindi Jovetic potrebbe sbloccarsi. Brozovic sta giocando benissimo.

DA EVITARE: Moretti nelle ultime gare ha sbagliato molto. Acquah e Vives sono a rischio cartellino.

Nell’Inter, rischiano Miranda e Murillo. Kondogbia non ne becca una. Melo è un collezionista di cartellini.

In porta scegliamo Handanovic.

EMPOLI-JUVENTUS

DA SCHIERARE: nell’Empoli, Saponara è imprescindibile. Interessante anche la crescita di Zielinski. Tonelli ultimamente non sbaglia un colpo. Con la difesa molle della Juve, Maccarone potrebbe colpire.

Nella Juventus, Pogba è in crescita, come Marchisio. Importante il recupero di Lichtsteiner. Dybala e Cuadrado sono i giocatori imprevedibili da cui ci si attende la qualità.

DA EVITARE: nell’Empoli non schiereremmo Laurini e Mario Rui. Pucciarelli si muove molto, ma inquadra poco la porta.

Nella Juventus, Chiellini è un pericolo vivente. Hernanes non può giocare neanche nelle partitelle del giovedì. Mandzukic è totalmente inadatto al modo di giocare di Allegri.

In porta, Buffon fa miracoli, Skorupski no.

FROSINONE-GENOA

DA SCHIERARE: nel Frosinone, Soddimo e Paganini volano. Attenzione a Dionisi: in pratica è il regista avanzato della squadra. Daniel Ciofani sa far male.

Nel Genoa, Perotti, Pavoletti e Gakpè possono creare parecchi grattacapi. Attenzione a Laxalt: in questo momento è il valore aggiunto della squadra.

DA EVITARE: senza alcun dubbio i difensori centrali di entrambe le squadre. Out anche Gucher e Rincon: giallo in agguato.

In porta, meglio Perin.

PALERMO-CHIEVO

DA SCHIERARE: nel Palermo date fiducia a Vazquez e Gilardino. Sulle fasce, Lazaar e Rispoli potrebbero regalare bonus. Occhio a Quaison: può essere la sorpresa di giornata.

Nel Chievo, Castro e Pepe possono fare la differenza. Paloschi può colpire una difesa statica. Attenzione a Birsa e ai suoi piazzati.

DA EVITARE: Gonzalez ogni tanto qualche errore lo commette e non è aiutato dal fatto di giocare con Vitiello e Andelkovic. Hiljemark pare aver bisogno di tirare il fiato.

Nel Chievo, Cesar un cartellino lo beccherà di sicuro. Radovanovic ed Hetemaj rischiano un voto basso.

In porta non scegliamo.

ROMA-LAZIO

DA SCHIERARE: nella Roma, la velocità di Salah e Gervinho può far saltare il banco. Dzeko si è sbloccato in Champions: può ripetersi contro una difesa di burro.

Nella Lazio, attenzione a Felipe Anderson, Parolo e Biglia. Milinkovic-Savic può avere la definitiva consacrazione in questo match. Klose queste gare non le sbaglia.

DA EVITARE: le due difese sono di cartapesta. Naingollan e Lulic rischiano di finire anzitempo negli spogliatoi.

In porta evitiamo entrambi.

SASSUOLO-CARPI

DA SCHIERARE: gente come Berardi, Defrel, Sansone e Missiroli può andare a nozze con la difesa neroverde. Attenzione anche a Vrsaljko e Peluso sulle fasce.

Nel Carpi, Matos, Lasagna e Di Gaudio possono essere le due sorprese.

DA EVITARE: Acerbi e Ariaudo potrebbero andare in difficoltà contro le ripartenze veloci del Carpi.

Nel Carpi, tutti gli altri non nominati sopra sono a rischio.

In porta andate sul sicuro con Consigli.

NAPOLI-UDINESE
DA SCHIERARE:
 qui c’è poco da dire. Se avete un attaccante del Napoli dovete metterlo, perfino Callejòn (gara ideale per sbloccarsi). Hamsik e Allan (ex di turno) con i loro inserimenti possono far male.

Nell’Udinese, se volete rischiare, potete provare ad inserire Lodi o Bruno Fernandes. Gli altri sono un rischio.

DA EVITARE: in questo momento, il Napoli è una macchina perfetta. Non sconsigliamo nessuno.

Nell’Udinese gli altri che non abbiamo nominato non ci convincono.

In porta va Reina.

SAMPDORIA-FIORENTINA

DA SCHIERARE: Sicuramente il tridente Carbonero-Muriel-Eder. Occhio anche ai piazzati di Fernando e Barreto.

Nella Fiorentina, gente come Kalinic, Alonso, Borja Valero e Ilicic può far male in ogni momrnto.

DA EVITARE: non è la gara per schierare i difensori delle due squadre. Barreto, Badelj e Vecino rischiano il giallo.

Non schierate nessuno dei due portieri.